[Sondaggio] Associazione no Profit

Moderator: alexred

Forum rules
Regole Forum

Siete favorevoli alla creazione di una Associozione No Profit che supporti il nuovo CMS

Si
13
52%
No
2
8%
Forse
0
No votes
Non serve
10
40%
 
Total votes: 25

User avatar
maxdg
Joomla! Virtuoso
Joomla! Virtuoso
Posts: 4173
Joined: Sun Sep 04, 2005 3:52 pm
Location: Colli Euganei
Contact:

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by maxdg » Mon Sep 05, 2005 11:54 am

Cariche e Organi dell’Associazione e loro compiti

L'Assemblea

• L'Assemblea dei soci ordinaria è convocata mediante avviso affisso nella sede sociale almeno 15 giorni prima della riunione ed è regolarmente costituita e delibera in base ai quorum di cui all'articolo 21 del c.c.
• Spetta all'Assemblea dei soci ordinari:
- determinare gli indirizzi generali dell'Associazione;
- approvare i bilanci;
- nominare, ogni biennio, il Presidente, il Vice Presidente e i componenti del Consiglio Direttivo
- modificare lo Statuto.
• Ogni associato ha diritto a un voto. È ammesso il rilascio di delega scritta purché ad altro socio. Un associato non può avere più di due deleghe.
• Tutte le deliberazioni devono essere affisse nella sede sociale per i quindici giorni successivi alla loro assunzione. Ma sarà sempre considerata alternativa la forma di comunicazione diretta per via elettronica.

Il Consiglio Direttivo

• Il Consiglio Direttivo realizza gli obiettivi programmatici posti dall'Assemblea e cura ogni affare corrente. Esso elegge nel suo seno il Segretario, il Tesoriere e il Coordinatore.
• Il Consiglio Direttivo approva a maggioranza dei due terzi dei componenti l'ammissione dei nuovi soci di cui all'art. 3 del presente Statuto.
• Il Consiglio Direttivo può deliberare in materia di organizzazione dell'Associazione, disponendo la costituzione di commissioni, delegando compiti al Presidente o ad altri consiglieri, acquisendo collaborazioni e consulenze.

Il Presidente

Il Presidente, o in sua assenza il Vice Presidente, presiede l'Associazione e la rappresenta di fronte ai terzi e in giudizio.
Convoca e presiede l'Assemblea dei soci ed il Consiglio Direttivo. Qualora in una deliberazione emergesse parità di voto, verrà assunta la deliberazione che ha accolto il voto del Presidente. Varranno le forme elettroniche di conferenza a distanza, come saranno regolate in relazione ai mezzi disponibili.

Il Segretario Tesoriere

Il Segretario attua le deliberazioni del Consiglio Direttivo e coadiuva il Presidente nello svolgimento del suo mandato; cura la tenuta dei verbali e dei libri sociali. Varranno le più appropriate forme elettroniche purché nel rispetto delle deliberazioni che a tale proposito saranno assunte dal Consiglio Direttivo. Come Tesoriere, ha cura della cassa sociale e provvede alle operazioni finanziarie. Varranno le applicazioni di home banking, sempre nelle forme ammesse dal Consiglio Direttivo.
"Civiltà è la misura con cui la comunità provvede a tutti, nel disinteresse collettivo. Il disinteresse è la norma di selezione per l’immortalità di una razza intelligente."

http://www.ufomachine.org/

User avatar
maxdg
Joomla! Virtuoso
Joomla! Virtuoso
Posts: 4173
Joined: Sun Sep 04, 2005 3:52 pm
Location: Colli Euganei
Contact:

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by maxdg » Mon Sep 05, 2005 11:58 am

Regolamento (liberamente stilabile a seconda delle esigenze associative. Di seguito, un esempio)

Art. 1 - L’ammissione a Socio è deliberata con voto unanime dal Consiglio Direttivo. Il Presidente ne da comunicazione scritta al richiedente entro 30 giorni dalla delibera.
Per tutte le categorie di Soci, il Consiglio Direttivo stabilisce entro il ** ****** l’entità delle quote associative per l’anno successivo.
Il Segretario-Tesoriere ne dà comunicazione scritta ai Soci entro il ** ****** successivo.
I Soci sono tenuti a versare la quota sociale entro il mese di ****** dell'anno corrispondente.
Da quest’ultima condizione sono esentati i Soci per i quali il Consiglio Direttivo disponga diversamente.
L’eventuale revoca di un socio viene deliberata dall’Assemblea Generale con comunicazione scritta all’interessato tramite email almeno quindici giorni prima della data fissata per l’Assemblea.

Art. 2 - L’Assemblea Generale è convocata in seduta ordinaria entro il ** ***** di ciascun anno. Entro la stessa data essa effettua, ogni anno, l'elezione del Consiglio Direttivo.
L’Assemblea è convocata in seduta straordinaria ogni qual volta il Presidente ne ravvisi la necessità. Deve essere egualmente convocata in seduta straordinaria entro sessanta giorni ogni qual volta lo richieda la maggioranza del Consiglio Direttivo o un terzo dei Soci in regola col pagamento della quota. La richiesta deve essere fatta per iscritto al Presidente e deve indicare i punti che si richiede di mettere all’ordine del giorno.
La lettera di convocazione, recante l'ordine del giorno, è spedita ai Soci, tramite email o, per i Soci cui il Consiglio Direttivo abbia disposto diversamente, tramite posta ordinaria, almeno trenta giorni prima della riunione.
Ad essa sarà allegato, quando incomba l'elezione degli organi societari elettivi, l’elenco dei Soci Fondatori, ordinari e sostenitori. Tra la prima e la seconda convocazione deve trascorrere almeno un'ora.
Per l'elezione del Consiglio Direttivo, ciascun socio espone tre preferenze, di cui almeno una per un socio fondatore. Per l’elezione del Collegio dei Probiviri, ciascun socio esprime due preferenze, di cui almeno una per un socio fondatore. In caso di parità di voti, prevale il socio, anagraficamente, più anziano d'età.
Nel caso non risultino eletti tutti i componenti dei due organi, si procede immediatamente ad elezioni suppletive.
Per modificare il regolamento, occorre la presenza di almeno un terzo dei Soci e il voto favorevole della maggioranza sia dei presenti che dei Soci Fondatori.
Entro trenta giorni dall'approvazione di modifiche dello statuto e del regolamento da parte dell'Assemblea Generale, il Presidente ne informa tramite email e pubblicazione nell'area *******.  i Soci Fondatori e li invita a pronunciarsi per iscritto entro i trenta giorni successivi. Le modifiche sono definitivamente approvate con il voto favorevole della maggioranza dei Soci Fondatori.

Art. 3 L'Assemblea dei Soci Fondatori è indetta con le stesse modalità dell'Assemblea Generale.
Il Presidente e il Segretario-Tesoriere, qualora non siano Soci Fondatori, vi partecipano senza diritto di voto.

Art. 4 - Il Consiglio Direttivo, nella sua prima seduta, che viene convocata dal membro più anziano di età entro sessanta giorni dalla data dell'avvenuta elezione, elegge il Presidente, il Vice Presidente e il Segretario - Tesoriere.
Le sedute del Consiglio vengono indette dal Presidente almeno quindici giorni prima della data fissata tramite email recante l'ordine del giorno, al quale possono essere aggiunti per motivi d'urgenza nuovi punti soltanto con deliberazione unanime dei presenti.
Ai fini della gestione del sito «*********», il Consiglio Direttivo nomina il Comitato di Redazione, i Webmaster, la Segreteria di redazione ed eventualmente uno o più comitati di consulenza.
Tale nomina viene effettuata entro il mese successivo alla prima seduta del Consiglio Direttivo e viene riconfermata o revocata ogni 12 mesi con comunicazione scritta almeno un mese prima della scadenza.
Art. 5 - Il Segretario-Tesoriere tiene aggiornato l'elenco dei Soci e notifica agli interessati eventuali morosità relative alla quota associativa entro il mese di aprile di ogni anno.
"Civiltà è la misura con cui la comunità provvede a tutti, nel disinteresse collettivo. Il disinteresse è la norma di selezione per l’immortalità di una razza intelligente."

http://www.ufomachine.org/

User avatar
elsoft
Joomla! Intern
Joomla! Intern
Posts: 54
Joined: Mon Aug 29, 2005 7:46 am
Location: Italy
Contact:

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by elsoft » Mon Sep 05, 2005 12:37 pm

In aggiunta a quanto dice maxdg

TITOLO V - IL PATRIMONIO ED ESERCIZIO FINANZIARIO

Articolo 15

L'associazione trae le risorse economiche per il funzionamento e lo svolgimento della propria attività da:
- quote associative e contributi degli aderenti;
- sovvenzioni e contributi di privati, singoli o istituzioni, nazionali o esteri;
- sovvenzioni e contributi dell'Unione Europea, dello Stato, di istituzioni o di enti pubblici, nazionali o esteri;
- rimborsi derivanti da convenzioni;
- entrate derivanti da attività commerciali e produttive marginali od occasionali;
- donazioni, lasciti e rendite di beni mobili o immobili pervenuti all'associazione a qualunque titolo.

Articolo 16

L'esercizio finanziario si chiude al 31.12 di ogni anno. Il Consiglio Direttivo entro sessanta giorni dalla chiusura dell'esercizio dovrà redigere il bilancio consuntivo e quello preventivo da sottoporre all'approvazione dell'assemblea ordinaria annuale.
Il bilancio consuntivo deve restare depositato in copia presso la sede dell'associazione durante i quindici giorni che precedono l'assemblea e finchè sia approvato. I soci possono prenderne visione.
Il bilancio è composto da un rendiconto economico e da un rendiconto finanziario; il rendiconto economico evidenzia analiticamente le uscite e le entrate secondo criteri di cassa, il rendiconto finanziario evidenzia la situazione patrimoniale dell'associazione elencando distintamente la liquidità, i debiti, i crediti, il valore stimato del magazzino e degli altri beni mobili ed immobili di proprietà dell'associazione.
Dal bilancio consuntivo devono risultare i beni, i contributi o i lasciti ricevuti.
E' vietato distribuire anche in modo indiretto, utili o avanzi di gestione nonché fondi, riserve o capitale durante la vita dell'associazione, salvo che la destinazione o la distribuzione non siano imposte dalla legge.


Per chi è interessato allego l'intero documento che, oltre a presentare un esempio di statuto, chiarisce gli aspetti normativi e fiscali delle associazioni non riconosciute. E' un mattone di c.a. 40 pagg. che invito tutti gli interessati a leggere.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
TTI - Team Traduzione Italiano
Translation Partner Site: http://www.joomla.it

User avatar
alikon
Joomla! Champion
Joomla! Champion
Posts: 5941
Joined: Fri Aug 19, 2005 10:46 am
Location: Roma
Contact:

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by alikon » Mon Sep 05, 2005 12:47 pm

Sorprendente.. :o :o :o :o, che velocità...
peccato che il sondaggio non ha molto successo
Nicola Galgano
i know that i don't know
www.alikonweb.it

User avatar
newart
Joomla! Virtuoso
Joomla! Virtuoso
Posts: 3177
Joined: Fri Sep 02, 2005 10:06 am
Location: Solar system - Earth - European Union

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by newart » Mon Sep 05, 2005 12:53 pm

Più ne leggo e più appare complicato, nel senso che se esiste una contabilità, dovrà esserci anche una partita IVa, giusto. Poi chi segue il tutto dovrà essere remunerato. Potrebbero esserci bisogno dei rimborsi a vario titolo, ecc.

L'impressione è che dall'aspetto economico non ci si sgancia.

Ma a questo punto chiederei se chi ha già fatto esperienze simili possa poi darci degli esempi concreti, senza fare nomi, ci mancherebbe, ma giusto per capire...

Spiego ancor meglio i miei dubbi: se possiamo evitare "i soldi" è meglio. Esitono delle spese fisse annuali? ok si divide per i soci e finita lì. Non vorrei diventasse l'ennesimo carrozzone ingoia-tutto. Non so se riesco a spiegarmi.

Comunque qui adesso abbiamo troppa teoria, per favore, fate adesso esempi reali-stici e concreti che credo sia il momento giusto no?
former Q&T WorkGroup Joomla member - Italian Translation Team Member

User avatar
elsoft
Joomla! Intern
Joomla! Intern
Posts: 54
Joined: Mon Aug 29, 2005 7:46 am
Location: Italy
Contact:

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by elsoft » Mon Sep 05, 2005 12:59 pm

newart wrote: Più ne leggo e più appare complicato, nel senso che se esiste una contabilità, dovrà esserci anche una partita IVa, giusto. Poi chi segue il tutto dovrà essere remunerato. Potrebbero esserci bisogno dei rimborsi a vario titolo, ecc.

L'impressione è che dall'aspetto economico non ci si sgancia.

Ma a questo punto chiederei se chi ha già fatto esperienze simili possa poi darci degli esempi concreti, senza fare nomi, ci mancherebbe, ma giusto per capire...

Spiego ancor meglio i miei dubbi: se possiamo evitare "i soldi" è meglio. Esitono delle spese fisse annuali? ok si divide per i soci e finita lì. Non vorrei diventasse l'ennesimo carrozzone ingoia-tutto. Non so se riesco a spiegarmi.

Comunque qui adesso abbiamo troppa teoria, per favore, fate adesso esempi reali-stici e concreti che credo sia il momento giusto no?
Sono daccordo,
provvedo a documentarmi consultanto un mio amico commercialista cercando di fornire qualche esempio concreto.
TTI - Team Traduzione Italiano
Translation Partner Site: http://www.joomla.it

User avatar
newart
Joomla! Virtuoso
Joomla! Virtuoso
Posts: 3177
Joined: Fri Sep 02, 2005 10:06 am
Location: Solar system - Earth - European Union

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by newart » Mon Sep 05, 2005 1:11 pm

elsoft wrote: provvedo a documentarmi consultanto un mio amico commercialista cercando di fornire qualche esempio concreto.
Grazie Elsoft!

Mentre per la questione delle persone ev. coinvolte? Avete/abbiamo dei numeri che ci confortino?
former Q&T WorkGroup Joomla member - Italian Translation Team Member

User avatar
madmat
Joomla! Apprentice
Joomla! Apprentice
Posts: 13
Joined: Fri Sep 02, 2005 11:02 am
Contact:

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by madmat » Mon Sep 05, 2005 1:16 pm

urka max  :o :o :o :o

mi ci vuole una settimana solo per leggere i tuoi interventi!!!  ;D ;D ;D ;D

complimenti per la chiarezza e la disponibilità in vero stile Open Source!!!  ;)
Joomla.it moderator

User avatar
maxdg
Joomla! Virtuoso
Joomla! Virtuoso
Posts: 4173
Joined: Sun Sep 04, 2005 3:52 pm
Location: Colli Euganei
Contact:

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by maxdg » Mon Sep 05, 2005 1:29 pm

newart wrote: Più ne leggo e più appare complicato, nel senso che se esiste una contabilità, dovrà esserci anche una partita IVa, giusto.
Le associazioni si formano principalmente per ottenere questo risultato che devi vedere come un'apertura a più possibilità, piuttosto che un limite.

Immagina di organizzare un raduno, di fare delle magliette, di acquistare servizi... a che titolo lo faresti?
Personale? E di "che" persona privilegiata?
Considera invece di farli assorbire dall'associazione come costi e quindi di (se non altro) risparmiare l'IVA (che son sempre il 20%, eh??!)
E' tutto trasparente, se questa è l'intenzione del comitato direttivo (e qui mi sembra sia il caso).
I soci pagano la quota.
In quanto no-profit NON SI PUO' intascare nulla. I proventi DEVONO essere reinvestiti (ogni plusvalenza può essere destinata magari ad aumentare la banda del/dei sito/forum... che so... )
Chiaro che chi lavora dovrebbe essere remunerato, ma nello statuto si specifica che ogni associato deve contribuire per quanto gli è possibile agli scopi associativi.

Ora, se tu sai che collaborando a questa cosa come associato, donando il tuo tempo, a fine anno magari qualcuno ti offre una cena e ti fa anche qualche regaletto... non è meglio che lavorare solo per la gloria...?  ;)

L'aspetto ecomico è una componente di ogni attività umana.. ma con un associazione di questo tipo ci si avvicina più alla logica del "baratto" che a quella del titolare/dipendente.

I problemi potranno nascere quando si diventa troppo grandi e qualche grossa società ti punta gli occhi addosso... ma credo si sia ben lontani da questo (e l'associazione pone il culo degli associati/collaboratori al riparo da colpi di testa di chi ha "le chiavi" in mano...  ;))

Dunque, secondo me è una buonissima idea e faccio i miei complimenti a chi l'ha ventilata per primo, con notevole lungimiranza...

PS... scusa madmat.. cercherò di essere meno prolisso..  ::)

PS2: normalmente la "maggioranza silenziosa" se ne sta in disparte, se non ha nulla da dire, fino ad una proposta concreta. Non misurerei l'interesse contando i replies...
Last edited by maxdg on Wed Sep 07, 2005 11:57 am, edited 1 time in total.
"Civiltà è la misura con cui la comunità provvede a tutti, nel disinteresse collettivo. Il disinteresse è la norma di selezione per l’immortalità di una razza intelligente."

http://www.ufomachine.org/

User avatar
elsoft
Joomla! Intern
Joomla! Intern
Posts: 54
Joined: Mon Aug 29, 2005 7:46 am
Location: Italy
Contact:

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by elsoft » Mon Sep 05, 2005 1:46 pm

maxdg wrote:
....Dunque, secondo me è una buonissima idea e faccio i miei complimenti a chi l'ha ventilata per primo, con notevole lungimiranza...

Del resto ... preché si è qui a discutere se non perché nella situazione precedente non c'erano garanzie di protezione?
;)

Grazie per i complimenti maxdg, effettivamente l'idea mi è venuta analizzando l'attuale situazione della comunità italiana.
Voglio inoltre complimentarmi per la precisione e chiarezza dei tuoi interventi (ben vengano interventi simili su tale forum).
Effettivamente concordo con te che la mera analisi statistica dei dati del sondaggio può essere fuorviante e che forse il presentare una proposta concreta potrebbe costituire la scintilla giusta per chi ancora è indeciso: ci penserò, ma convieni che lo sforzo organizzativo  è notevole e il tutto va comunque organizzato, come postavo in un altro thread, nella maniera più chiara e cristallina possibile. Vedrò se, a breve, riesco a portarvi degli esempi concreti di associazioni già in essere, fornendo in tal modo un ulteriore elemento di decisione.
elsoft
TTI - Team Traduzione Italiano
Translation Partner Site: http://www.joomla.it

User avatar
newart
Joomla! Virtuoso
Joomla! Virtuoso
Posts: 3177
Joined: Fri Sep 02, 2005 10:06 am
Location: Solar system - Earth - European Union

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by newart » Mon Sep 05, 2005 1:54 pm

maxdg wrote: I problemi potranno nascere quando si diventa troppo grandi e qualche grossa società ti punta gli occhi addosso... ma credo si sia ben lontani da questo (e l'associazione pone il culo degli associati/collaboratori al riparo da colpi di testa di chi ha "le chiavi" in mano...  ;))
Questo a mio giudizio si tratta di una motivazione molto buona, perchè dietro ai soldi ci sono sempre coloro che hanno "le chiavi".

A questo punto direi che a livello di motivazione le idee siano ben fondate e chiare. Aspettiamo allora l'intervento di altri, come pure l'esito delle ricerche di Elsoft... :D
former Q&T WorkGroup Joomla member - Italian Translation Team Member

User avatar
maxdg
Joomla! Virtuoso
Joomla! Virtuoso
Posts: 4173
Joined: Sun Sep 04, 2005 3:52 pm
Location: Colli Euganei
Contact:

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by maxdg » Mon Sep 05, 2005 2:03 pm

elsoft wrote: Voglio inoltre complimentarmi per la precisione e chiarezza dei tuoi interventi (ben vengano interventi simili su tale forum).
Posso fare ben poco altro... non essendo propriamente uno sviluppatore.
Al limite posso proporre una sigla (quello è già più il mio campo) d'apertura per il forum..  ;D .. oltre a poggiare immediatamente su Joomla!, alla sua uscita, un mio nuovo progetto che nasce da una costola di un forum di più di 2000 iscritti...  8)

Chiaro che mi aspetto che mi organizzi un appuntamento con Nikita...  :D
"Civiltà è la misura con cui la comunità provvede a tutti, nel disinteresse collettivo. Il disinteresse è la norma di selezione per l’immortalità di una razza intelligente."

http://www.ufomachine.org/

User avatar
elsoft
Joomla! Intern
Joomla! Intern
Posts: 54
Joined: Mon Aug 29, 2005 7:46 am
Location: Italy
Contact:

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by elsoft » Mon Sep 05, 2005 4:44 pm

maxdg wrote:
Chiaro che mi aspetto che mi organizzi un appuntamento con Nikita...  :D
Ti ho risposto via email
Ciao
elsoft
TTI - Team Traduzione Italiano
Translation Partner Site: http://www.joomla.it

theprincy
Joomla! Enthusiast
Joomla! Enthusiast
Posts: 247
Joined: Tue Aug 23, 2005 9:13 am
Location: Italy
Contact:

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by theprincy » Tue Sep 06, 2005 5:36 am

::)  ;)  ???  ;)
Last edited by theprincy on Tue Sep 06, 2005 9:20 am, edited 1 time in total.
Supporto Vendita Computer, Web Graphic, Realizzazioni e Assistenza Mambo/Joomla  http://www.notelseit.com - Hosting/Server http://www.revhost.eu

User avatar
newart
Joomla! Virtuoso
Joomla! Virtuoso
Posts: 3177
Joined: Fri Sep 02, 2005 10:06 am
Location: Solar system - Earth - European Union

Re: [Sondaggio] Associazione no Profit

Post by newart » Tue Sep 06, 2005 10:17 am

Non ho ancora avuto il tempo di leggere bene il forum francese ma mi pare interessante perchè stanno trattando un problema similare, solo che loro lo chiamano "costituzione di una struttura federale" ecc. -
globule wrote: Bienvenue (Welcome)

L’objectif de ce sujet est de permettre à chacun d’apporter ses idées pour la constitution d’une structure officielle de représentation de la Core Team fédératrice des énergies autour de Mambo :

- Structure juridique
- Représentation
- Missions
- Communication
- Planification

Afin de trier plus facilement vos envois, merci d’indiquer le thème concerné dans votre sujet
Ex : « [Missions] Mes propositions »

Ceux qui n’en voient pas l’utilité sont priés de ne pas « polluer » ce sujet. Nous préférons le réserver au personnes qui ressentent le besoins protéger les intérêts de la Core Team en France. Les autre peuvent toujours s'exprimer dans les combreux autres sujets comme Organisation des sites et forums de la communauté francophone auxquels nous participons également.

(The goal of this topic is to discuss of a new official OSM relay but a FEDERAL structure in France.)


Je sais reconnaitre mes erreurs et je ne voudrais pas que d'autres fassent les mêmes à l'avenir
Chi vuole può seguirli, qualche idea dai nostri cugini d'oltralpe potrebbe esserci utile...
former Q&T WorkGroup Joomla member - Italian Translation Team Member


Post Reply

Return to “Italian Forum”